La grotta dell’Angelo a Olevano sul Tusciano

13.3.2011: escursione Ulyxes alla Grotta dell’Angelo di Olevano sul Tusciano, nel Parco Regionale dei Monti Picentini.

Il culto dedicato a San Michele Arcangelo è molto sentito dalle popolazioni dei territori compresi tra la bassa Campania, la Lucania e l’alta Puglia, ciò è testimoniato dalla presenza di almeno 7 insediamenti a sud di Salerno, almeno uno sul Gargano e uno anche sui Monti Lattari, laddove fino al XIX sec. c’era un santuario giusto sulla vetta del Molare (dopo il crollo venne successivamente ricostruito in epoca moderna sul Faito).

L’insediamento rupestre di Olevano sul Tusciano, sul monte Raione, è uno dei più interessanti per posizione, morfologia, dimensione e per lo stato di conservazione dei reperti archeologici rinvenuti, in particolare per i cicli di affreschi medievali. Per conoscere in maniera discretamente approfondita la storia dell’insediamento basta visitare uno dei tanti siti web dedicati a Olevano sul Tusciano e alla grotta dell’Angelo e, più in generale, al culto micaelico in Italia.

clic sulla grotta per accedere alla galleria fotografica

2 commenti su “La grotta dell’Angelo a Olevano sul Tusciano”

  1. maurizio carucci

    Non c’è una associazione tipo “Amici della grotta di S Michele” ? Se vi è vorrei farne parte Maurizio Carucci ,nipote di don Arturo,
    Residente da anni a Milano e proprietario della casa in cui è nato Carlo Carucci( sarei disponibile a donarla al comune^

Rispondi a maurizio carucci Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × 2 =

Utilizziamo i cookie esclusivamente per analizzare il traffico sul sito. Non condividiamo informazioni con terze parti. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Informativa sulla Privacy I cookie sono piccoli file che un sito o il suo fornitore di servizi trasferisce sul disco rigido del tuo computer tramite il browser (se consentito) e che permettono ai sistemi del sito di riconoscere il tuo browser e di acquisire e ricordare alcune informazioni. Questo sito utilizza i cookie solo per analizzare il traffico e l'interazione sul sito per migliorare le esperienze di navigazione future Puoi scegliere di ricevere un avviso ogni volta che un cookie viene inviato o di disattivare tutti i cookie tramite le impostazioni del browser. Se disattivi i cookie, alcune funzionalità del nostro sito potrebbero non funzionare correttamente. Non vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi le tue informazioni personali. Utilizzando il nostro sito, acconsenti alla nostra politica sulla privacy. Eventuali modifiche alla nostra politica sulla privacy verranno pubblicate su questa pagina.
Save settings
Cookies settings