Informativa sulla Privacy
I cookie sono piccoli file che un sito o il suo fornitore di servizi trasferisce sul disco rigido del tuo computer tramite il browser (se consentito) e che permettono ai sistemi del sito di riconoscere il tuo browser e di acquisire e ricordare alcune informazioni.
Questo sito utilizza i cookie solo per analizzare il traffico e l'interazione sul sito per migliorare le esperienze di navigazione future
Puoi scegliere di ricevere un avviso ogni volta che un cookie viene inviato o di disattivare tutti i cookie tramite le impostazioni del browser. Se disattivi i cookie, alcune funzionalità del nostro sito potrebbero non funzionare correttamente.
Non vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi le tue informazioni personali.
Utilizzando il nostro sito, acconsenti alla nostra politica sulla privacy.
Eventuali modifiche alla nostra politica sulla privacy verranno pubblicate su questa pagina.
Ciao Massimo bellissimo sito e bellissimo lavoro con le mappa…
A tal proposito ti vorrei chiedere che programma usi, avevo sentito parlare di Compe o Ozy… , vorrei fare un lavoro del genere per le mie zone ( avellino )
Grazie mille
Ciao Luigi innanzitutto grazie! per quanto riguarda le mappe uso semplicente un plugin per wordpress che interpreta i file gpx delle escursioni. Per disegnare i tracciati come questi del Vesuvio lavoro in modo non molto dissimile tramite una mappa privata su googlemaps da dare in pasto allo stesso plugin 😉
Ciao Massimo,
primo mi scuso del mio italiano che non parlo bene.
vorrei chiedere come fare per trovare una mappa per fare a piedi i giri giallo et rosso. Se capisco bene, è possibile partire da Ottaviano (?) e poi raggiungere il giro rosso, tornando a Ottaviano.
E’ possibile? in un giorno?
Ti ringrazio per tutta l’informazione che puoi darmi.
Un saluto della Germania!
Angela
ciao angela,
il percorso che intendi effettuare è abbastanza lungo e impegnativo, credo sia fattibile in una giornata solo da escursionisti abbastanza allenati con partenza al mattino presto.
per visitare il cratere devi essere accompagnata dalle apposite guide vulcanologiche che incontri presso le biglietterie a quota 1000m, tuttavia per compiere il giro completo del cratere dovrai contattarle preventivamente http://www.guidevesuvio.it
per quanto riguarda la mappa dei sentieri non posso aiutarti direttamente: la puoi trovare nelle librerie specializzate di napoli, oppure puoi provare a contattare l’ente parco http://www.epnv.it o questo sito http://www.stella-alpina.com/prodotti/14021/index.php
massimo