V sentiero degli Internazionalisti

04.06.2011: …Nella Primavera del 1877 i Monti del Matese furono testimoni di evento storico degno di nota, infatti, dall’alba del cinque aprile all’otto aprile del 1877 ci fu il tentativo di un gruppo di internazionalisti di creare un “territorio libero” dalla dominazione piemontese, con l’intento di espandere la “rivoluzione” in tutta l’Italia post-unitaria. Vi aderivano molti dei personaggi più rappresentativi dell’anarchismo italiano dell’epoca, tra cui, Carlo Cafiero ed Errico Malatesta. La scelta del territorio matesino non era stata fatta a caso, infatti, caratterizzato da una morfologia montuosa, impervia e scarsamente popolata rappresentava un ambiente ideale per la guerriglia. Gli uomini avrebbero potuto facilmente compiere vari attacchi nei vari centri abitati e poi ritornare al sicuro sui monti e rispondeva bene allo scopo di prendere contatto con le masse contadine, specialmente quelle meridionali, che, abbandonate a se stesse, considerate dalle varie classi dirigenti un puro “oggetto” del potere, sembravano più di ogni altra il naturale destinatario della propaganda di riscossa sociale degli anarchici. Inoltre, era il luogo dove i più pericolosi capibanda del brigantaggio meridionale avevano dato, per anni, filo da torcere alle truppe governative e dove più vivo che altrove era il distacco e il risentimento delle popolazioni locali contro il governo piemontese… (© Lerka Minerka). Un altro po’ di storia sulla Banda del Matese si può leggere qui.

Terza giornata del sentiero degli internazionalisti-anarchici; il grosso della truppa è partito due giorni prima da San Lupo, il rendez-vous di oggi è sulle sponde del Lago Matese e assieme raggiungeremo la piazza del municipio del comune di Letino.

San Michele, Lago Matese (1014) – Cascine Tornora (1113) – Campo delle Secine (1018) – Fornace Bertulla (962) – Letino (1012)

clic sul campo per la galleria fotografica

vai alle immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × tre =

Utilizziamo i cookie esclusivamente per analizzare il traffico sul sito. Non condividiamo informazioni con terze parti. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Informativa sulla Privacy I cookie sono piccoli file che un sito o il suo fornitore di servizi trasferisce sul disco rigido del tuo computer tramite il browser (se consentito) e che permettono ai sistemi del sito di riconoscere il tuo browser e di acquisire e ricordare alcune informazioni. Questo sito utilizza i cookie solo per analizzare il traffico e l'interazione sul sito per migliorare le esperienze di navigazione future Puoi scegliere di ricevere un avviso ogni volta che un cookie viene inviato o di disattivare tutti i cookie tramite le impostazioni del browser. Se disattivi i cookie, alcune funzionalità del nostro sito potrebbero non funzionare correttamente. Non vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi le tue informazioni personali. Utilizzando il nostro sito, acconsenti alla nostra politica sulla privacy. Eventuali modifiche alla nostra politica sulla privacy verranno pubblicate su questa pagina.
Save settings
Cookies settings