GiraOplonti: trekking urbano a Torre Annunziata

21.5.2011: si scende tra le strade della mia città per partecipare alla prima edizione di GiraOplonti, un percorso di promozione turistica delle bellezze storiche e culturali di Torre Annunziata, promosso da loStrillone.tv e dall’Associazione Culturale Esseoesse.

Tra le tante effettuate, particolarmente interessanti sono state le visite alla cripta della Chiesa dello Spirito Santo e al Museo delle Armi (quest’ultimo situato all’interno dello Spolettificio dell’Esercito Italiano): entrambi i luoghi sono notoriamente inaccessibili ai più. Degne di nota, ovviamente, anche le gallerie termali di epoca romana ancora utilizzate, dopo 2000, anni dalle attuali terme che le inglobano; il Santuario dell’AGP con la Terra Santa; il passaggio sul corso principale con il confronto delle cortine edilizie con le fotografie d’epoca; e ultima, ma non meno importante, la villa di epoca romana attribuita a Poppea Sabina.

clic sul panorama per la galleria fotografica

3 commenti su “GiraOplonti: trekking urbano a Torre Annunziata”

  1. è una settimana che giraoplonti mi ha stravolto le mie abitudini, sto sempre a trovare cose belle di questa bella manifestazione. Complimenti per il sito.
    Franco Fiorentino

  2. Bisogna far conoscere napoli e provincia per le sue bellezze e non solo per le sue storture, a dispetti di quanti vorrebbero relegare questi bellissimi territori a sud del mondo. Peccato che io sono un cretino, questi luoghi meritano di più.
    Ottimo lavoro.
    Ciao.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 − 8 =

Utilizziamo i cookie esclusivamente per analizzare il traffico sul sito. Non condividiamo informazioni con terze parti. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Informativa sulla Privacy I cookie sono piccoli file che un sito o il suo fornitore di servizi trasferisce sul disco rigido del tuo computer tramite il browser (se consentito) e che permettono ai sistemi del sito di riconoscere il tuo browser e di acquisire e ricordare alcune informazioni. Questo sito utilizza i cookie solo per analizzare il traffico e l'interazione sul sito per migliorare le esperienze di navigazione future Puoi scegliere di ricevere un avviso ogni volta che un cookie viene inviato o di disattivare tutti i cookie tramite le impostazioni del browser. Se disattivi i cookie, alcune funzionalità del nostro sito potrebbero non funzionare correttamente. Non vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi le tue informazioni personali. Utilizzando il nostro sito, acconsenti alla nostra politica sulla privacy. Eventuali modifiche alla nostra politica sulla privacy verranno pubblicate su questa pagina.
Save settings
Cookies settings