Ascesa al monte Cervati

14.5.2011: in compagnia dei Lerka Minerka si va nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano per salire sul monte Cervati, la più alta cima della Campania, a 1899m slm.

La partenza è dalla valle di Campolongo, a ovest della nostra meta; dopo un lungo tratto in leggera discesa affrontiamo una prima e lunghissima salita lungo la ripida Raia dei Gigantini: una breve sosta ai Gigantini e subito riprendiamo il cammino con un numero imprecisato di saliscendi, praticamente sempre fuori sentiero; dopo aver lambito la Cima di Mercori e la Nevera, e passato per il Cervatello, arriviamo nei pressi della chiesetta della Madonna della Neve, finalmente sul monte Cervati. Qui notiamo con orrore una serie di inutili strutture prefabbricate che non fanno altro che rovinare la sacralità del luogo e della montagna (per non parlare dello stradone sterrato che sale fin lì da Sanza… e che dire del tratto finale con i lampioncini? mah!). Data l’ora tarda decidiamo di non raggiungere la cima che dista almeno altri 45 minuti di cammino tra andata e ritorno e piuttosto allestiamo la tavola per un il pranzo ristoratore di cui si sentiva reale mancanza (…); dopo la pausa e un breve affaccio a nord dalle cime che sovrastano il canalino del Cervati e il bosco dei Temponi, intraprendiamo la discesa per il versante nord delle Gravocciole, ancora coperto da 20-30 cm di neve che ben si conserva al fresco del sottobosco. Dopo 400m (di dislivello) in ripida discesa raggiungiamo il fondo valle e il tracciato del Sentiero Italia che lentamente ci riporta a ovest, verso Piaggine.

Lago di Campolongo (1196) – Campolongo (1154) – Le Grottelle (1226) – Raia dei Gigantini – I Gigantini (1659) – Croce di Vallivona (1564) – Cervatello – Madonna della Neve (1870) – Gravocciole – I Temponi (1403) – Fontana dei Caciocavalli (1254) – Sorgenti del Calore (1103) – SP388 (1079)

clic sul Cervati per la galleria fotografica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × cinque =

Utilizziamo i cookie esclusivamente per analizzare il traffico sul sito. Non condividiamo informazioni con terze parti. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Informativa sulla Privacy I cookie sono piccoli file che un sito o il suo fornitore di servizi trasferisce sul disco rigido del tuo computer tramite il browser (se consentito) e che permettono ai sistemi del sito di riconoscere il tuo browser e di acquisire e ricordare alcune informazioni. Questo sito utilizza i cookie solo per analizzare il traffico e l'interazione sul sito per migliorare le esperienze di navigazione future Puoi scegliere di ricevere un avviso ogni volta che un cookie viene inviato o di disattivare tutti i cookie tramite le impostazioni del browser. Se disattivi i cookie, alcune funzionalità del nostro sito potrebbero non funzionare correttamente. Non vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi le tue informazioni personali. Utilizzando il nostro sito, acconsenti alla nostra politica sulla privacy. Eventuali modifiche alla nostra politica sulla privacy verranno pubblicate su questa pagina.
Save settings
Cookies settings