Le grotte dei Crapari a Nerano

27.3.2011: Passeggiata in penisola con Ulyxes alla volta delle grotte dei Crapari (o Caprari).

clic su Jeranto per accedere alla galleria fotografica

Partenza dalla piazzetta di Nerano seguendo il tratto terminale dell’Alta Via dei Monti Lattari (CAI 00) su per il monte San Costanzo fino al belvedere sulla baia delle Mortelle, quindi si prosegue fino ad un rudere isolato a partire dal quale si inizia a ridiscendere verso la baia di Jeranto. A questo punto si abbandona il sentiero e si prosegue avendo come riferimento dapprima la pineta sulla destra e poi le grotte che si iniziano ad intravedere sulla sinistra: per raggiungerle occorre attraversare il piccolo vallone che incide il pendio. Le grotte sono costituite da più ambienti rupestri, parzialmente chiusi da muri a secco e, a seconda del periodo, più o meno infestate da rovi. Dopo un piccolo riposo e un sorso d’acqua è possibile proseguire continuando a scendere lungo lo stesso versante, prestando la massima attenzione soprattutto a causa del fondo scivolosissimo e del pendio molto ripido. Le difficoltà terminano nel momento in cui si raggiungono i terrazzamenti dai quali è agevole arrivare a Sprito e da qui collegarsi con il sentiero che scende alla baia di Jeranto (CAI 39) e poi di nuovo sull’Alta Via per il ritorno a Nerano.

Nerano (166) – San Costanzo (356) – Crapari (275) – Sprito (188) – Nerano (166)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 − tre =

Utilizziamo i cookie esclusivamente per analizzare il traffico sul sito. Non condividiamo informazioni con terze parti. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Informativa sulla Privacy I cookie sono piccoli file che un sito o il suo fornitore di servizi trasferisce sul disco rigido del tuo computer tramite il browser (se consentito) e che permettono ai sistemi del sito di riconoscere il tuo browser e di acquisire e ricordare alcune informazioni. Questo sito utilizza i cookie solo per analizzare il traffico e l'interazione sul sito per migliorare le esperienze di navigazione future Puoi scegliere di ricevere un avviso ogni volta che un cookie viene inviato o di disattivare tutti i cookie tramite le impostazioni del browser. Se disattivi i cookie, alcune funzionalità del nostro sito potrebbero non funzionare correttamente. Non vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi le tue informazioni personali. Utilizzando il nostro sito, acconsenti alla nostra politica sulla privacy. Eventuali modifiche alla nostra politica sulla privacy verranno pubblicate su questa pagina.
Save settings
Cookies settings