I monti del Demanio

10.3.2013: Ulyxes in giro per i monti del Demanio, lungo la cresta aguzza che separa l’Avvocata da un lato e il monte Finestra dall’altro.

Partenza dalla Badia di Cava dei Tirreni, con la consueta discesa nel vallone del torrente Bonea e lenta risalita verso l’A(r)ia del Grano dove il CAI 302 raggiunge la cresta e l’Alta Via dei Monti Lattari. La giornata è iniziata con il sole ma le cime dei monti sono accarezzate da nuvole che, con il tempo, si fanno sempre più basse: ben presto la nebbia ci avvolgerà. Più o meno a metà salita raggiungiamo i ruderi di S. Elia, da qui in poi il bosco di castagni diventa sempre più umido e numerosissimi rivoli d’acqua contribuiscono a rendere scivoloso un sentiero già impervio di suo. Dopo il passaggio sotto lo sguardo severo del Colonnello, una cima rocciosa da aggirare alla base, la traccia pur (malamente) segnata si perde definitivamente in un vallone senza apparente via di uscita; a questo punto abbandoniamo il sentiero ufficiale e decidiamo di tagliare dritto per dritto salendo verso l’Alta Via e i Monti del Demanio, raggiungibili tra la nebbia con soli 100m di dislivello da superare con l’aiuto di almeno tre mani… Siamo in cresta e questo pezzo di Alta Via è apparentemente iperpanoramico, con alcuni tratti aerei e rocciosi e altri passano nel bosco; in realtà del panorama su Maiori e il golfo di Salerno non vediamo nulla a causa delle nuvole avvolgenti, anzi occorre tenere gli occhi bene aperti perché la traccia è comunque molto mal messa, con frequenti cedimenti del terreno che obbligano a un continuo sali-scendi e qualche passaggio poco adatto a chi soffre di vertigini… Dopo qualche chilometro arriviamo intatti al bivio per l’Avvocata dove si compie la pausa pranzo, quindi riprendiamo la via del ritorno per il classico sentiero dei pellegrini che il lunedì di pentecoste sono soliti percorrere in devozione fino al santuario.

clic sul muschio per la galleria fotografica (poche foto causa nebbia diffusa, asperità del percorso, pioggia e generale sfasteriamento…)

tappeto di muschi

 Badia di Cava (350) – V.ne Bonea (330) – Pertone – S. Elia (618) – Aria del Grano – Monti del Demanio (903) – Bivio Avvocata (897) – Acquafredda (805) – Cappella Vecchia (680) – Capodacqua (565) – V.ne Bonea (330) – Badia di Cava (350)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sedici + quattro =

Utilizziamo i cookie esclusivamente per analizzare il traffico sul sito. Non condividiamo informazioni con terze parti. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Informativa sulla Privacy I cookie sono piccoli file che un sito o il suo fornitore di servizi trasferisce sul disco rigido del tuo computer tramite il browser (se consentito) e che permettono ai sistemi del sito di riconoscere il tuo browser e di acquisire e ricordare alcune informazioni. Questo sito utilizza i cookie solo per analizzare il traffico e l'interazione sul sito per migliorare le esperienze di navigazione future Puoi scegliere di ricevere un avviso ogni volta che un cookie viene inviato o di disattivare tutti i cookie tramite le impostazioni del browser. Se disattivi i cookie, alcune funzionalità del nostro sito potrebbero non funzionare correttamente. Non vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi le tue informazioni personali. Utilizzando il nostro sito, acconsenti alla nostra politica sulla privacy. Eventuali modifiche alla nostra politica sulla privacy verranno pubblicate su questa pagina.
Save settings
Cookies settings