Ciaspolata sul Cervati

16.3.2014: giornata perfetta per ascendere alla vetta della Campania, questa volta con la neve dopo l’esperienza primaverile del 2011.

Il Rifugio Rosàlia sul Cervati è avamposto di rilassatezza e divertimento grazie all’opera di pochi ma ottimi interpreti dell’accoglienza e della valorizzazione della montagna secondo i criteri della sostenibilità: speriamo che l’iniziativa possa durare a lungo nel tempo e che le difficoltà dovute alla scarsa infrastrutturazione del territorio possano essere superate con slancio e l’aiuto delle istituzioni preposte.

Partiti dal rifugio con le ciaspole ai piedi abbiamo preso la via della salita classica che va per la Chiaia Amara fino alla chiesetta sommitale della Madonna della Neve ma poi, anziché continuare lungo il sentiero storico, si è preferito proseguire dritto per evitare un impegnativo traverso in contropendenza. Dopo l’uscita dal bosco, abbagliati dall’accecante riverbero della neve, siamo arrivati in cresta scavalcando le ultime cornici di neve e ghiaccio e da qui abbiamo proseguito facilmente verso la vetta (ormai senza ciaspole). Dopo le foto di rito e un po’ di riposo siamo tornati al rifugio effettuando piccole ma significative variazioni al percorso di andata che hanno configurato un piacevole circuito.

clic sul traverso per la galleria fotografica

P1520325_c1_r

Rifugio Rosàlia (1597) – Campo delle Chianolle – monte Cervati (1899) e ritorno (più o meno…)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × 2 =

Utilizziamo i cookie esclusivamente per analizzare il traffico sul sito. Non condividiamo informazioni con terze parti. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Informativa sulla Privacy I cookie sono piccoli file che un sito o il suo fornitore di servizi trasferisce sul disco rigido del tuo computer tramite il browser (se consentito) e che permettono ai sistemi del sito di riconoscere il tuo browser e di acquisire e ricordare alcune informazioni. Questo sito utilizza i cookie solo per analizzare il traffico e l'interazione sul sito per migliorare le esperienze di navigazione future Puoi scegliere di ricevere un avviso ogni volta che un cookie viene inviato o di disattivare tutti i cookie tramite le impostazioni del browser. Se disattivi i cookie, alcune funzionalità del nostro sito potrebbero non funzionare correttamente. Non vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi le tue informazioni personali. Utilizzando il nostro sito, acconsenti alla nostra politica sulla privacy. Eventuali modifiche alla nostra politica sulla privacy verranno pubblicate su questa pagina.
Save settings
Cookies settings